La tua presentazione in videoconferenza con Google Hangouts
La videoconferenza con Google Hangouts si arricchisce
Migliorato “Presentazioni Google” per lo streaming
Quanti di voi utilizzano i prodotti della Suite Google in sostituzione dei vari Microsoft Office o LibreOffice?
Ogni soluzione ha i suoi vantaggi. Ognuno si abitua a lavorare con gli strumenti che ritiene più opportuni.
Da oggi però Presentazioni Google si offre con una interessante specifica in più, almeno per i possessori di smartphone o tablet Android.
Come annunciato direttamente da mamma Google, infatti, da oggi sarà possibile utilizzare le vostre presentazioni durante una videoconferenza con Google Hangouts.
Grazie a ChromeCast era già possibile inviare la vostra presentazione ad uno schermo presente nella stessa stanza ed utilizzare quindi il vostro smartphone come fonte del documento e mezzo di controllo della riproduzione delle slides.
Adesso però potremo mostrare le nostre presentazioni anche ad un’audience online, con la stessa semplicità.
Poche e semplici le operazioni da fare per sfruttare questa nuova opportunità:
- Aprire la presentazione da dentro la App Presentazioni
- Toccare l’icona relativa all’avvio della presentazione (►)
- Scegliete poi “Presenta in una nuova videochiamata” (da qui potete scegliere se crearne una nuova o utilizzare una riunione già programmata)
- Utilizzate “Invita invito” per aggiungere altre persone
- Date inizio alla vostra presentazione con “Avvia presentazione“
- Chiudete la presentazione in qualsiasi momento utilizzando l’icona “X” in alto a sinistra
Come già anticipato questa nuova feature è disponibile, al momento, soltanto per la versione Android della App. A breve dovrebbe essere possibile utilizzare allo stesso scopo anche il desktop computer – sebbene tutto sommato la condivisione schermo di Hangouts possa servire già allo scopo. Non si hanno invece al momento informazioni sulla possibilità che questa novità possa apparire a breve anche sulla App Presentazioni per Apple.
Vi è mai capitato di dover gestire una videoconferenza dal telefonino? A me sì. Per questo sono contento di sapere che ho un’ottima alternativa in caso di necessità.
articolo © di Leonardo Vannucci (lvannucci@affabula.com)
Amiche e amici… come sempre fatemi sapere se questa piccola news vi è stata utile e magari utilizziamo questo post per una discussione su quale suite vi sia più congeniale tra Office, LibreOffice e gli strumenti di Google.
Se hai letto questo articolo fino a qui sono convinto che troverai interessante anche Un profilo LinkedIn visuale ed efficace oppure ancora Come trasformare la tua presentazione Slideshare in una GIF animata. Mi fai sapere?