Installa Microsoft Windows 10 ma “scegli tu”!

Installa Microsoft Windows 10 ma “scegli tu”!

Perché all’inizio dell’installazione devi compiere un’azione liberatoria…

Ti piacciono i monopoli? A me no. 

Sono uno dei tanti che crede ancora di poter scegliere con la propria testa. Che poi questo mi riesca è tutta un’altra cosa, ma preferisco vivere nell’illusione.

Ok, che premessa strana eh?

Si dà il caso che in questi giorni sia uscito il tanto atteso Microsoft Windows 10. A me, come a tutti quelli che possedevano computer dov’era installata la versione 8, è arrivato gratuitamente. [COMMOZIONE]

Non sono un tecnico informatico, soltanto uno scribacchino del web, però, per quanto mi riguarda, l’installazione di questo nuovo sistema operativo è andata liscia come l’olio su ben 3 diversi computer.

Prime impressioni? Buone. Il sistema sembra molto più leggero, agile, performante: Microsoft sembra essere riuscita in un mezzo passo indietro (ad un uso più intensivo e diretto del desktop) per farne finalmente uno in avanti.

“E allora? Di che cosa ti lamenti?”. Delle scelte.

A me piace poter valutare varie tecnologie e vari software per poi scegliere quelli che utilizzerò nel futuro prossimo. Dopo di che cambiare, farmi influenzare, stabilizzarmi di nuovo e tornare a cambiare ancora.

Quello che non mi piace di questa installazione di Windows è che, se lasciato fare, prenderebbe delle scelte per te a suo vantaggio.

Una schermata molto importante, quasi alla fine dell’installazione, ti chiede di confermare le impostazioni automatiche per i nuovi visualizzatori di fotovideo, per il browser, per le mappe e (mi pare) la posta elettronica.

L’utente medio tende ad aver paura a cliccare gli eventuali pulsanti “personalizza le tue impostazioni” perché preso dal panico del vuoto.

E adesso? Cosa succede se devo personalizzare? Che cosa personalizzo? E se poi toccando qualche impostazione non funzionasse più niente? No, no, no. Lascio tutto com’è e faccio fare a lui”.

Ecco.

Microsoft in questo caso vuole proprio che tu lasci fare a lei.

Ma è giusto? Secondo la mia personale filosofia di vita no, per una questione di monopoli (non il gioco, metti l’accento sulla terza “o”, testina!)

Già molte critiche stanno piovendo sulla casa madre di Bill Gates perché le impostazioni di default di Windows 10 imporrebbero Edge, il nuovo browser nato dalle ceneri di Explorer, come strumento di navigazione Internet e, con lui, Bing come motore di ricerca. Questo ha fatto imbestialire per primi gli amici di Mozilla Firefox ma non deve aver fatto particolarmente piacere neppure ai colossi di Google con il loro Chrome.

Io ti consiglio in prima istanza di scegliere il tuo attuale browser preferito e di impostarne le preferenze così che utilizzi il tuo motore di ricerca preferito, qualsiasi esso sia.

Edge  sarà comunque disponibile in qualsiasi momento tu voglia provarlo (mi pare davvero carino, per altro), così come troverai in Cortana un’assistente di bordo che ti permetterà di cercare nel tuo sistema e online qualsiasi cosa, passando però obbligatoriamente da Bing.

Quindi… Scegli tu. Perché è giusto poter conoscere, provare ed utilizzare quello che per te rappresenta la soluzione migliore possibile e lasciare che il mercato abbia un’evoluzione più meritocratica.

Non ce l’ho con Microsoft visto che quello che ti ho appena suggerito avviene comunque a parti opposte quando si tratta di altri competitors come Apple o Google stessa. Con questo post volevo soltanto solleticare il tuo amor proprio; cullare in te la mia stessa illusione di poter scegliere; sollevare la tua coscienza critica oltre il livello della testa nella sabbia: perché un’Internet consapevole è un’Internet migliore!

Quando avrai compiuto le tue scelte torna qui, tra qualche tempo ti dirò la mia con più generosità su ciò che ho trovato di buono nel nuovo sistema operativo del gigante di Redmond.

Magari salterà fuori che mi sono innamorato a prima vista di Edge e delle sue features, ma preferisco raccontartelo perché ho scelto e non perché mi è stato imposto.

Buona installazione.(*)

articolo @ by Leonardo Vannucci (l.vannucci@affabula.com)

(*) Psssssst. Se hai già installato il sistema operativo nuovo e – ouch! – hai lasciato le impostazioni predefinite puoi sempre prendere il controllo di nuovo delle tue scelte premendo il tasto Windows -> Impostazioni -> Sistema -> App Predefinite

Una Risposta to “Installa Microsoft Windows 10 ma “scegli tu”!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *