Rivoluzione Flipboard per il Web
Rivoluzione Flipboard per il Web
Non mi fate sentire da solo nel gioire della notizia del giorno: Flipboard da oggi è disponibile con piene funzioni anche per il Web.
Se non raggiungete immediatamente un orgasmo digitale alla notizia forse non conoscete la piattaforma o non avete pensato quanto possa essere piacevole come semplici lettori o utile come attività.
Inginocchiatevi immediatamente sui ceci ardenti
e recitate l’Ave Verum in tredici lingue di cui cinque morte…
Spendo qualche riga per le amiche e gli amici che non sanno ancora di che cosa si tratta.
Flipboard è un aggregatore di notizie molto evoluto, pensato inizialmente per il mercato del mobile, nato per la realizzazione di Riviste da parte degli utenti e lettori.
Scaricata la App si può utilizzare per raccogliere articoli piacevoli trovati in Rete su argomenti di nostro interesse e poi proporli agli amici inviando il link via mail o sui Social.
Ami i cani? Leggi molti blog o articoli su di loro? Giri la rete passando da Pinterest a flickr o Instagram alla ricerca dei tuoi cucciolotti più tenerosi? Bene, con Flipboard puoi creare la tua personale rivista che raccolga tutto il meglio di quel che trovi, con la possibilità di scegliere ogni volta che vuoi l’articolo o la foto di copertina e di gestire l’impaginazione interna secondo un ordine che sia il tuo preferito.
Fino ad oggi soltanto le versioni per tablet o smartphone avevano tutte le funzioni, cioè non soltanto quella di visualizzare e modificare le proprie riviste ma anche e soprattutto di girare il mondo di Flipboard alla ricerca di prodotti realizzati da altri utenti, seguirli, piluccare anche tra le loro pagine e aggiungere direttamente i loro articoli più interessanti alle vostre realizzazioni.
Anche in chiave business, oltre che puro entertainment, Flipboard svolge un ruolo non secondario nella promozione di contenuti.
Noi di Affabula per esempio gestiamo attualmente 25 Riviste (a breve raggiungeremo quota 30) sia per scopi interni alla nostra attività, come nel caso di “Think Different, Act Dissonant“, sia per i nostri clienti, per i quali realizziamo Riviste in tema con i loro prodotti e servizi per poi utilizzarle per la raccolta su quegli argomenti del meglio della Rete ma anche per la riproposizione dei loro contenuti.
Immaginate per esempio di essere dei produttori di vino: potreste realizzare una rivista tutta vostra raccogliendo le notizie più interessanti sulla produzione, la consumazione, l’abbinamento dei vini, aggiungendo al top di quanto esce nel mondo la presentazione dei vostri articoli, così lanciandoli in un contesto di grande spessore e di estetica e fruibilità molto elevate.
Oltretutto se possedete più di una rivista le persone che vi seguiranno su una troveranno notizia anche delle altre sfogliandone le pagine. Pubblicità nella pubblicità nella pubblicità.
Ma i poteri taumaturgici di Flipboard non si limitano a questo: si possono realizzare riviste private per poter condividere con un team la raccolta di articoli interessanti per lavori di gruppo successivi; si può cercare per argomento e lasciarsi cullare dal lavoro degli altri sfogliando a gratis decine di migliaia di riviste bellissime, curiose, affascinanti.
Adesso finalmente esiste anche una versione completa di Flipboard per il Web.
Sì, per il tuo computer.
Ecco il video del lancio di questo importante cambiamento, direttamente preso dal Canale YouTube degli sviluppatori.
Un layout dedicato, molto elegante, bellissimo nello sfruttare a pieno le dimensioni più ampie degli schermi dei PC desktop, addirittura emozionante se trasmesso su schermi televisivi HD…
Anche fino a ieri era possibile sfogliare una rivista Flipboard sul computer ma soltanto come lettori. Adesso invece si potranno anche effettuare tutte quelle operazioni che mancavano davvero davvero davvero nella versione Web:
- Iscriversi ad una rivista che ci interessa
- Condividere con un click sia l’intera rivista che singoli articoli riportati sui più importanti Social Network
- Utilizzare l’apposito tasto “+” per aggiungere qualsiasi articolo trovato nelle riviste altrui su una di nostra proprietà.
Ogni qualvolta accederete a Flipboard potrete sfogliare le notizie di Copertina, costruite sui vostri interessi ed in base alle riviste altrui che seguite. Scorrendo verso il basso invece ci saranno pagine dedicate ai Social dove siete presenti, con la possibilità di guardare e flippare i post più interessanti di chi state seguendo.
Sono davvero molto soddisfatto di questa notizia. Personalmente ho cominciato a credere in questo strumento quando ancora in Italia era praticamente sconosciuto. I risultati che mi ha dato in termini di utilità nel raggiungere le notizie che mi interessano di più ma anche nel lavoro, per quanto traffico ha generato sulle Pagine che gestisco, sono stati davvero eccellenti.
Penso che favorire adesso una completa fruibilità dello strumento anche a chi è più abituato a lavorare direttamente dal PC possa far fare a questa piattaforma un salto qualitativo e numerico davvero importante.
Quindi mettetevi sotto, amiche e amici, trasformatevi in editori, producete riviste belle e interessanti, seguite quelle che amate di più, godetevi questo strumento aggiornatissimo da qualsiasi device vogliate.
Fatemi sapere la vostra su Flipboard… sono tutto orecchie!
Utilizzo Flipboard dalla sua prima versione e mi sto “divertendo” con le funzioni dell’Editor.
Ho concentrato i miei sforzi su una sola rivista dedicata al giochi da tavolo, rivista in lingua inglese che sta lentamente crescendo. Ho raggiunto 230 follower e 15.500 flip.
Lo step successivo sarà portare un po’ di queste visite sugli articoli del mio blog (naturalmente nella sezione in inglese).
La rivista a questo link http://flip.it/UDUJj
Grande Lorenzo,
ottima scelta per la Rivista, quelle di nicchia quando sono nuove se ben curate fanno meno fatica di altre a farsi conoscere. Hai un lettore in più.
Saluti dalla Culla del Libeccio.
Ciao Lorenzo!
scusa il disturbo…sai come fare a condividere un post instagram con tanto di didascalia da inserire su Flipboard?
te ne sarei grato!
saluti
Ciao Mario, scusa se ho visto in ritardo. Da Desktop devi aprire Instagram e scegliere tra il post di un altro profilo o tra uno dei tuoi, cliccarlo in maniera che si espanda a video e, a quel punto, utilizzare l’estensione Flip It di Chrome o Mozilla per inserirlo nella rivista dove hai deciso di pubblicarlo. I tools di Flipboard li trovi a questo indirizzo https://about.flipboard.com/tools/
Da cellulare devi cliccare sul post, tuo o di altri, in maniera da vederlo a tutto schermo. A questo punto premi i tre puntini verticali che trovi in alto a sinistra (almeno per Android). Tra le opzioni scegli Copia URL. L’URL copiato lo apri in Chrome su cellulare e lo visualizzi a schermo. A questo punto devi usare il bookmark java che ti sarai creato per digitare al posto dell’indirizzo “Flip it” e far sì che ti permetta di inserirlo nella rivista che vuoi. Il bookmarklet da aggiungere ai preferiti lo trovi come primo sempre all’indirizzo di prima.
Spero di esserti stato di aiuto, fammi sapere.