Un profilo LinkedIn visuale ed efficace.

Un profilo LinkedIn visuale vi aiuta a promuovere
efficacemente le vostre capacità anche altrove.

In un impeto di joia e di speme molti di noi hanno deciso di iscriversi a LinkedIn, nella speranza di sfruttarne le opportunità, di essere conosciuti ed apprezzati.

Come dite? “Io sto molto bene nel posto di lavoro che occupo, mi piace mostrare le mie capacità ma… ci penserò”.

Non consiglio questo approccio. Nella vita mai dire mai. Potrebbe capitarvi tra capo e collo la necessità di trovare una nuova occupazione (toccate ferro) ma anche quella di incontrarne una ancora migliore di quella che svolgete al momento.

È risaputo però – guardatemi negli occhi – che molte delle persone che decidono di fare questo passo poi si ritrovano in una di queste situazioni:

  • Non hanno idea di come riempire i campi del profilo
  • Non si sono preparati alla conversione da un curriculum vitae ad uno spazio Web
  • Sono insicuri su che cosa mettere nei vari campi… e come.

Oggi vi mostrerò come realizzare grazie a Slideshare, di cui abbiamo già parlato in altri post, un profilo LinkedIn visuale che vi serva per promuovere la vostra immagine professionale anche al di fuori del famoso Social professionale.

Per fare questo però dobbiamo essere sicuri di aver disegnato la nostra figura professionale sulla piattaforma.

Per concentrarci sulla feature di cui volevo parlarvi, per ottenere quindi un profilo LinkedIn visuale e piacevole da condividere, tralascerò di dare i miei consigli personali su come gestire l’inserimento di dati sulle vostre attività, conoscenze, esperienze di lavoro.

Vi consiglio di approfondire l’argomento cercando in Rete oppure leggendo questi articoli che ritengo molto utili:

Ma veniamo a noi. Diamo per scontato che abbiate fatto i compiti e che il vostro profilo adesso campeggi fiero ed accurato sulle pagine di LinkedIn. Che cosa vi offre in più Slideshare attraverso il suo Professional Journey?

Tre semplici passaggi per ottenere un profilo LinkedIn visuale
piacevole, condivisibile ovunque, di grande impatto.

Una volta entrati nella pagina potrete con molta semplicità

  1. Connettervi con LinkedIn per raccogliere in automatico i dati del vostro profilo
  2. Scegliere un Templatequello che gradirete di più
  3. Pubblicare il vostro Journey su Slideshare e quindi poi poterlo utilizzare sui Social che preferite o nelle e-mail di presentazione.
Ecco il Template che ho scelto per il mio profilo, giusto per farvi un esempio:
Visto? Molto semplice, sicuramente non approfondito quanto il profilo LinkedIn reale, ma comunque molto utile nei frangenti in cui dobbiate mostrare rapidamente la vostra figura professionale.
Se questo semplice consiglio di oggi ti è sembrato utile fatti un giro sul sito, potresti trovare altri articoli o pagine di tuo interesse.
Ah, non dimenticare il box in alto a destra dove potrai lasciare il tuo indirizzo di posta elettronica per la nostra Newsletter e dai pure un’occhiata ai riquadri dedicati agli spazi Social dove siamo presenti, collegarci sarebbe un modo ancora più diretto per interloquire. 

E per il tuo nuovo profilo LinkedIn visuale… in bocca al lupo!

articolo © by Leonardo Vannucci (lvannucci@affabula.com)

4 Di risposte to “Un profilo LinkedIn visuale ed efficace.

  • Ciao Leonardo, grazie della menzione. 😉

  • Interessante… ma non funziona molto bene:
    Nella sezione “Education” mi visualizza solo gli anni
    Scelgo il template nr. 2 (come il tuo per intenderci) ma mi visualizza solo una “raccomandazione” invece che due…
    Modi per migliorarlo?

    • Buongiorno Simona, grazie per essere passata intanto.
      Non so che cosa dirti, a dire il vero nel mio template più o meno appare quello che dovrebbe. È una nuova feature, può darsi che abbia bisogno di miglioramenti, però è strano che non ti mostri le cose come ha fatto con me. Hai ovviamente riprovato da zero?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *