Google+ ed i post duplicati tra Pubblico e Community

Si tratta in fondo di compulsione ma non c’è niente che mi disturbi di più di un profilo Social disordinato come la mia scrivania di lavoro.
 
Sul secondo dei problemi me la vedo con mia moglie, e non vi nascondo che porti a problemi seri.
Per quanto riguarda invece il profilo Stream dei miei account Social cerco di fare il meglio che posso.
 
Parlando di GooglePlus in questo senso mi piace dare un consiglio a chi lo utilizza da meno tempo di me e che non si è reso conto, o non conosce, il problema dei post duplicati tra Pubblico e Community.
 
Avete mai frequentato il profilo di un grande fotografo o di un amico spammer che dopo aver pubblicato la propria foto o il link al suo ultimo pezzo sul sito personale decide di ri-pubblicarlo anche su alcune Community dedicate?
 
Bene. Nella maggior parte dei casi, andando a guardare il suo profilo personale su GooglePlus incapperete in una serie enorme di post tutti identici, ognuno dei quali è proposto ad una platea diversa:
 
– normalmente il primo post è Pubblico
gli altri sono repliche del primo nelle varie Community
 
Non è propriamente una bella esperienza quella di dover scorrere paginate e paginate di profilo per incontrare post di diversa natura.
 
Ancor peggio succede a chi viene scoperto da poco da un nuovo potenziale follower: in questo caso la prima cosa che una persona normalmente fa è quella, appunto, di andare a saggiare il tenore e la qualità complessiva dei post di chi è interessato ad aggiungere alle proprie Cerchie. Il nuovo arrivato, visitando il vostro profilo, si troverà inondato da decine di post identici. Il risultato di questa cosa è che un utente su due gira i tacchi e si rivolge altrove.
 
Peccato, vero?
 
Vi segnalo allora che mamma Google – come sempre omniscente – ha trovato una soluzione anche a questo problema.
 
Volete continuare a dare visibilità pubblica ai vostri lavori o pensieri?
 
Volete continuare a godere dei vantaggi offerti di aggiungere un vostro contributo a tema in una community composta da centinaia di persone pronte ad osservare il vostro post perché affine agli interessi ai quali si dedicano?
 
Basta utilizzare una funzione delle Impostazioni per ripulire questo scempio.
 
 
Deselezionare il flag indicato dalla freccia nella foto soprastante, così come ho fatto io, farà sì che ogni vostro messaggio, foto, link o post pubblicato su una Community NON appaia anche nello stream del vostro profilo personale.
 
Et voilà! 
 
Adesso la vostra “scrivania” virtuale sarà un pochino più in ordine. Per le mogli cambierà poco, ma almeno i vostri sostenitori su GooglePlus vi ringrazieranno non poco.
 
articolo di Leonardo Vannucci (lioklingo@gmail.com)

4 Di risposte to “Google+ ed i post duplicati tra Pubblico e Community

  • Dettaglio utile a sapersi, bravo che l’hai scovato! 😉

    • Grazie Massimo, ho imparato sui miei errori perché anche io in passato avevo riempito lo stream di condivisioni simili senza aver dato attenzione a quel flag nelle impostazioni. Penso che sia una piccola cosa che rende però il profilo più elegante e pulito, mi piaceva condividerla. Buon fine settimana.

  • Lo sapevo già! Ma molti purtroppo ancora non lo sanno!

    • Esatto. Non sono belli i profili pieni di ripetizioni. Alla fine è davvero soltanto un problema estetico Loretta ma vale la pena utilizzare questa feature per rendere il proprio profilo più accattivante e completo.
      Grazie per la visita.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *