Dire fare baciare lettera… e poi segmento!

dire fare baciare

Dire fare baciare lettera… e poi segmento!

Una vecchia filastrocca per ricordare le buone pratiche del Web Marketing.

Lo so, non torna, come siete capziosi! Eppure un vecchio gioco per espiare le penitenze può servirci – un po’ modificato a dire il vero – per ricordare le pratiche più importanti nel Web Marketing. Proviamo a dare un’occhiata, siamo sicuri che non ve ne dimenticherete più.

Dire

La prima cosa che dovete mettere in programma per una buona campagna Web Marketing è quella di Dire. Noi di Affabula utilizziamo prevalentemente lo strumento dello storytelling declinato in ogni modo possibile immaginabile: dal blog aziendale, al video, al gioco di immagini e altre forme di comunicazione. Più sarete originali più riuscirete ad attirare l’attenzione. Proprio nella settimana in cui si è raggiunta la paurosa cifra di più di un miliardo di siti online capirete bene quanto sia necessario tentare di spiccare sopra la media.
Dite, quindi. Parlate di voi e non soltanto della vostra azienda o dei vostri prodotti e servizi. Ai potenziali clienti interessa che dietro ad un brand vi siano persone vere con i loro interessi, piacere, hobbies e quant’altro. E’ quindi buonissima regola pubblicare quanto vi colpisca del mondo, alternando quindi la comunicazione strettamente aziendale con quella più personale. Se scatta l’identificazione con chi scrive allora si può giungere ad un livello quasi intimo di discussione. Questo è soltanto il primo passo. Attivata l’attenzione sui vostri contenuti ci sarà bisogno d’altro, molto d’altro…

dire fare baciare 03

Fare

Prendete i mattoncini che vi sono stati portati dai lettori e costruite qualcosa di più solido sotto al quale approfondire il rapporto. E’ il momento di Fare. Condividete i vostri contenuti su tutte le piattaforme Social Media ma favoritene anche la replicazione grazie ai più importanti aggregatori di notizie e di link (noi utilizziamo molto RedditFlipboard, Ok Notizie e altro). Basta? Non basta!
A questo punto – se siete stati bravi – dovreste aver suscitato un minimo di interlocuzione con il lettore: è il momento di fare gli educati, perché nessuno vuol parlare al vento. Quindi per Fare davvero bisogna leggere i commenti, rispondere, favorire la discussione. Da quest’ultima solitamente nascono opportunità, ma anche stimoli per migliorare, cambiare, crescere…
In ultimo – non deve essere il fine primo – potrebbero arrivare delle occasioni di lavoro. Nel Web Marketing sono sempre andati molto poco lontano tutti quei marchi che si sono limitati a promuovere le loro attività alla vecchia maniera e poi lasciare tutto al caso. Qui su Internet avviene il contrario. Se davvero credete in voi stessi e nella vostra capacità di soddisfare le necessità di una fetta di mercato con i vostri prodotti allora è più importante farvi degli amici che cercare dei clienti. Se crederanno in voi – quanto voi credete in voi – saranno disposti a dare un’occhiata nel retrobottega. Provare per credere!

dire fare baciare 04

Baciare

A questo punto avete prodotto dei contenuti. Sperabilmente questi contenuti avranno suscitato un dialogo… Ma non basta ancora. E’ fondamentale, soprattutto nel Social Media Marketing, che a vostra volta andiate a scoprire chi sono le persone che vi leggono normalmente. Se si è costruita un’amicizia molte volte sarete voi ad invitare in casa vostra le persone, talvolta invece sarete voi ad essere ospitati.
Quindi assicuratevi di andare a leggere anche i loro contenuti. Si tratta di cose scritte da persone come voi, troverete sicuramente nuovi punti di incontro, nuovi modi per parlare assieme e cementare quella casetta che avete costruito con i mattoncini di prima.
In definitiva, quindi, la vera condivisione si ha quando il dialogo si sposta alternativamente dalla vostra alla loro casa virtuale. E se trovate qualcosa di bello non lesinate commenti, apprezzamenti, condivisioni…

dire fare baciare 05

Lettera

Se avete osservato tutte le voci che hanno preceduto questa allora non potete più prescindere dal proseguire con la Lettera: ossia la cura ossessiva della Mailing List e dell’email Marketing.
Fare bene questa parte del lavoro non è facile, ne parleremo con attenzione prossimamente. La mailing list rimane tuttavia uno degli strumenti più efficaci per raggiungere lo scopo desiderato. Ottenuta l’attenzione, costruito un rapporto, si deve necessariamente passare ad un rapporto diretto e l’email è lo strumento principale. Poi, a seconda dei casi, possono seguire la telefonata, l’incontro dal vivo e qualsiasi cosa serva per portare a compimento la conversione del contatto qualificato ottenuto. Ma difficilmente riuscirete a mantenere vicini i vostri nuovi amici se non darete loro vostre notizie dalla lontananza. Programmate quindi con periodicità costante ma non asfissiante un agile servizio di informazione via email che non stressi il cliente ma che alimenti il suo interesse nei vostri confronti.

dire fare baciare 06

… e poi Segmento!

Non è così. Questa è una forzatura che ho dovuto fare per tener fede alla filastrocca che ho scelto come titolo. Mi pento e mi dolgo…

La Segmentazione della vostra nicchia di mercato deve avvenire in ogni fase di una campagna Web Marketing: 

– PRIMA: Che tipo di campagna potrete mai lanciare se non sapete chi sono i vostri potenziali clienti, che cosa vorrebbero che i vostri servizi e prodotti soddisfacessero e perché è probabile che scelgano voi se saprete fare le cose per bene? L’analisi del mercato in ogni business si effettua assolutamente sin dall’inizio.

– DURANTE: Bisogna assolutamente saper correggere la propria comunicazione in funzione degli errori commessi (se ne compiono continuamente e la Rete aiuta a risolvere più rapidamente se soltanto si ha voglia di analizzare i risultati). E’ importante anche saper cambiare così come sempre più rapidamente cambia il contesto nel quale si opera. Con l’acquisizione di nuove informazioni e nuove tecniche si deve poter ricostruire ex novo la segmentazione del proprio mercato di riferimento per non andare a colpire a caso, quindi sprecare tempo e denaro.

– DOPO: Ogni azione – ripeto – ogni azione di comunicazione online prevede un’analisi seria dei risultati ottenuti e la capacità di ricostruire quanto avvenuto. Sarà spesso necessario quindi effettuare di nuovo una segmentazione della propria audience per legare i dati analitici rilevati con la tipologia di persone alle quali la vostra comunicazione è arrivata. Potreste scoprire di aver centrato l’obiettivo alla prima ma anche di aver comunicato benissimo ma alle persone sbagliate.

Esistono tecniche per capire tutto questo? Certamente sì e ne parleremo in post futuri.

Per adesso mandate a memoria il ritornello, forzatura compresa: 

Dire fare baciare lettera… e poi segmento!

Ricordate tutti i passaggi in ogni momento.

E ho fatto anche la rima. Applausi!

articolo by Leonardo Vannucci (lvannucci@affabula.it)

2 Di risposte to “Dire fare baciare lettera… e poi segmento!

  • Sarà forse la goccia di pessimismo del sabato (quant’è bella la prima e tutte le foto nell’articolo!!) ma ci sono profili (perchè chiamarle persone sarebbe come premiare la tastiera!) che se non rispondi, scrivi, pensi, divulghi come loro e come voglion loro o quello che loro vogliono, approffittano di questo bel mezzo di comunicazione per vomitarci dentro le proprie frustrazioni e magari sputtanare un pò la povera e magari ignara vittima di turno.
    Inoltre non poche volte, profili che si spacciano per professionisti di tale e tal’altro argomento, si sono rivelati dei veri bluff perchè andando a cercare quei nomi nel web o negli elenchi delle categorie che spacciano, non esistono nemmeno in brutta copia, eppure hanno cifre a sei\sette numeri nelle loro cerchie. Cosa fare quando non solo rubano uova e gallina ma anche mattoni, musica e parole??? Ciao Leo!

    • Buongiorno cara Burrul, come ti ho risposto anche di là Internet non è che lo specchio della realtà. Purtroppo si trovano anche molte, troppe persone che millantano o che comunque non hanno alcun interesse a palare da vero. Per questo è sempre più complesso ed importante costruire rapporti veri. Saranno pochi ma importanti. Per il resto mi basta almeno un dialogo rispettoso con i clienti, cercando almeno di bypassare quel modo di vendere di oggi nel quale tutto è spersonalizzato.

      Grazie e buona Domenica carissima.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *