Fai attenzione ai dettagli ma non ti fissare sui dettagli

Fai attenzione ai dettagli ma non ti fissare sui dettagli

Bene Leo.

Ok.

Sei definitivamente impazzito.

Ma che titolo è? Che cosa vuol dire?

Oh beh, è caldo, lasciatemi sfogare un attimo.

Quando si stabiliscono le prerogative per una presenza online si cerca di definire una strategia complessiva che poi entri pian piano nel dettaglio.

È molto importante avere una riconoscibilità, sia grafica che di linguaggio, così come è fondamentale avere degli obiettivi, capire a chi vogliamo rivolgerci e conoscere il più possibile le aspettative della nostra audience di riferimento. Uno sguardo ai concorrenti è altrettanto importante.

L’attenzione ai dettagli però non deve travolgere tutto il lavoro e snaturare il mezzo che si è scelto di utilizzare: Internet e la sua coerenza interna, la sua unicità, il suo ecosistema complesso e solo apparentemente simile ai contesti dove sino a qualche anno fa comunicavamo la nostra presenza aziendale.

Perché Internet è veloce, molto veloce e per comunicare bene ci vogliono sia la consistenza che la continuità.

Una strategia Social, per esempio, non può prescindere da una presenza costante, da una produzione di post sufficiente a mantenere l’attenzione alta, a non farci dimenticare.

Quando si elabora l’architettura di un Sito Web, per fare un esempio ancora più calzante, si stabiliscono dei principi di massima che saranno la cornice all’interno della quale dipingeremo il nostro quadro.

I dettagli sono fondamentali: un logo, i colori che decidiamo ci rappresentino, la scelta dei caratteri tipografici, la disposizione delle sezioni…

È vero altresì che tanti elementi che costruiranno la tua presenza online sono modificabili. Alcuni cambieranno anche per forza di cose: perché te lo chiederanno gli stessi lettori attraverso i loro apprezzamenti o le loro fughe a gambe levate dalle pagine o dagli articoli che avrai scritto per loro.

Purtroppo invece, rispetto alla necessità di muovere bytes e produrre comunicazione ci si perde troppo spesso nella ricerca di una perfezione che spesso…

  • è soltanto nella tua testa e non in quella di chi dovrebbe leggerti
  • più entra nello specifico, più è soggettiva e quindi parla ad una platea di persone più ristretta
  • diviene un circolo vizioso dal quale non si esce più

Ma insomma. Come si fa ad accontentare tutti, noi per primi?

Ti rispondo con un esempio preso dalla letteratura.

Una volta uno scrittore molto importante mi disse, a latere della presentazione di un suo libro:

Io non lascerei mai andare un mio libro in stampa. Continuerei a lavorarci ancora e ancora. Arriva un momento in cui devi liberare il bambino e farlo crescere lontano da te.

Che cosa voglio dire quindi? Lanciare un sito online non può essere un’opera lunga mesi e mesi. Deve arrivare un momento in cui si libera il bambino e si lascia che cresca da solo. O quasi.

Il bello di Internet, in questo senso, è che si può continuare a modificare un Sito Web in corso d’opera. Anzi! È fondamentale farlo.

Aggiustamenti, correzioni, ampliamenti, ripensamenti, aggiornamenti dei contenuti, modifiche grafiche minori o di impatto maggiore.

Tutto è possibile, tutto è importante, niente è necessario a meno che non sia necessario. Ed eccomi ad un altro paradosso. La risposta alla domanda che ti stai facendo è: raziocinio.

Ci è capitato spesso di lanciare un Sito Web in tempi umani e di appoggiare su di esso una comunicazione che, nel terzo millennio, si svolge soprattutto altrove: pagine dei Social, aggregatori di notizie, community, forum, riviste online.

Il committente in altri casi era invece indeciso su dettagli marginali se guardati nell’ecologia globale di un sistema vasto e articolato.

La barca quindi rimaneva a riva, in attesa che il capitano decidesse.

Ad ogni stagione si cercava di ripristinare quello che l’inattività aveva danneggiato, si tinteggiavano di nuovo i fasciami, si modificava l’assetto, si cambiava il nome. Ma sempre a riva rimaneva.

L’attenzione ai dettagli è importante ma non ci si può fissare sui dettagli se questo significa rinunciare ad una buona e lunga navigazione.

Anche perché, nel frattempo, persone (o aziende) come te hanno deciso di salpare comunque, di tarare meglio le vele durante il tragitto e sono già molto lontane.

Forse potrebbero essere ormai irraggiungibili.

articolo by Leonardo Vannucci (l.vannucci@affabula.com)

Il tuo Sito Web è arenato? Liberalo, insieme a noi o con altri professionisti ma… liberalo.

Nel frattempo ti segnalo questi due articoli che potrebbero interessarti:

Ci leggiamo nei commenti qui o in tutti gli spazi Social dove condivideremo il post. Ci piacerebbe sapere se sei tra quelli che “partiamo partiamo dove arriveremo si vedrà” o siete “navigatori da giardino” che ricostruiscono la barca tutti i giorni senza andare mai?

 

4 Di risposte to “Fai attenzione ai dettagli ma non ti fissare sui dettagli

  • Titolo bello e originale. Mi piace

  • Caro Leo, hai una mira da tiro con l’arco, il massimo del punteggio e se fosse possibile mi gestiresti gran parte del lavoro sul web, cosa che nn fa per me visto che sono lenta di comprendonio con questo mezzo.. se m chiedi una composizione letteraria, sono anche più veloce di te, ma con internet…. grazie a Dio il lavoro non manca anche senza inernet… Baci, bell’articolo!!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *